Le cartoline autoadesive Fusac
e l'album "I vostri amici in post card"
- gennaio 1966 -
Serie di
88 cartoline adesive a tema disneyano, "edizione speciale finito di
stampare nel mese di Gennaio 1966" (com'è scritto sulla copertina
dell'album destinato ad accoglierle), realizzate dalla Ditta Fulvio
Sacerdoti (Fusac) di Padova e in vendita nelle cartolerie.
|
![]() |
||||||
![]()
|
Era previsto che potessero essere incollate nei relativi spazi di quest'album intitolato "I VOSTRI AMICI IN POST CARD" e poi da lì staccate (con la parte di album incollata sul retro) per ottenere delle vere e proprie cartoline postali adatte alla spedizione. | ||||||
![]()
|
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Anche senza incollarle sull'album, comunque, chi avesse voluto le avrebbe potute ugualmente spedire, in quanto sul retro la pellicola che andava rimossa per poter usufruire della facciata adesiva aveva stampato il disegno del retro di una normale cartolina postale, con lo spazio per il messaggio e quello per l'indirizzo e l'affrancatura. |
|
||||||
|
Infine, un'ultima curiosità. Alla vendita dell'album e delle cartoline autoadesive fu abbinato una sorta di concorso a premi: la Ditta Fulvio Sacerdoti, infatti, nella stessa prefazione all'album invitava i bambini che avrebbero acquistato le cartoline non solo a spedirle ad amici e parenti, ma anche a spedirne alcune all'indirizzo "Fulvio Sacerdoti - Padova", promettendo che "ad ogni gruppo di mille cartoline" la ditta avrebbe premiato "il mittente della millesima cartolina che giungerà al suo indirizzo" con una "bellissima penna Ero".
|
Ecco, quindi, le cartoline adesive Fusac
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |