Silvia Ziche, simpatica e spiritosa

ovvero

_________________________________________________________

 Al pari della sua grandissima bravura, anche l'eccezionale sense of humor di Silvia Ziche non ha alcun bisogno di conferme.

Un aneddoto che mi riguarda, comunque, ritengo possa essere simpatico da raccontare.

L'antefatto risale all'estate del 1999 quando incontrai per la prima volta a Lecce l'autrice che era presente insieme con altri colleghi - tra i quali Giorgio Cavazzano, Corrado Mastantuono, Stefano Intini - a una mostra sui fumetti del Mondo Disney.

Così come tanti altri visitatori, le chiesi un disegno e lei, disponibile e cortese come sempre, mi accontentò con il Paperino che vedete qui accanto. Al momento di scrivere la dedica, però, il mio nome troppo lungo per lo spazio rimasto sul foglio fece sì che l'ultima lettera, la O, finisse necessariamente al "piano inferiore" rispetto al resto della parola. Nulla di grave, ovviamente.

 

 

Il disegno finì, con gli altri, appeso al muro nella mia biblioteca.

Qualche anno più tardi, però, nel febbraio del 2005, Silvia Ziche tornò a Lecce per un'altra iniziativa, ci incontrammo di nuovo e facemmo tappa nella mia casa. E quando lei vide quel suo disegno di sei anni prima e notò la particolarità di quel nome scritto in quella maniera, prese dalla mia scrivania un foglio e una penna e mi regalò la "seconda parte" di quella che diventò una gag e che potete vedete qui accanto.

Stavolta il mio nome nella dedica ci sarebbe potuto entrare tutto tranquillamente, ma un "dispettoso" Paperino ritenne che ancora una volta la "O" finale dovesse precipitare al suolo, con tanto di punto esclamativo attaccato.

"Stavolta c'è il dolo!" commentò Silvia Ziche. 

Che dire? Solo GRAZIE!!! 

 

Piccola curiosità su Silvia Ziche

Da diversi anni ormai la produzione della poliedrica e prolifica autrice fa sì che il suo nome sia presente quasi quotidianamente su numerosi periodici oltre che nel web, dentro e fuori dal Mondo Disney.

Ma chi sa davvero qual è stata la PRIMA volta che il nome di Silvia Ziche è apparso su una rivista di fumetti?

Ecco la risposta: è avvenuto nel gennaio del 1984 - lei aveva poco più di 16 anni - e la rivista era la compianta "Eureka", Edizioni Corno, diretta da Alfredo Castelli e Silver, il papà di Lupo Alberto.

"Silvia Ziche di Thiene (Vi)" partecipò a un concorso proposto dal periodico nel numero precedente e vinse - ex aequo con altri quattro lettori - un piccolo disegno originale di Silver. E così il suo nome, insieme con quello degli altri vincitori, venne pubblicato sul numero 1 di Eureka del gennaio 1984.